Come diventare un attore

Come diventare attore

La professione dell’attore è senza dubbio una tipologia di lavoro assolutamente affascinante in grado di rendere colui o colei che la intraprende capace di vestire i panni di una svariata moltitudine di personaggi diversi e di calarsi nei contesti più disparati.
Tuttavia, essendo un settore fortemente inflazionato e colmo di personalità incredibilmente creative e qualificate, è necessario seguire una formazione opportuna allo scopo di imparare i concetti cardine per diventare un buon attore o una buona attrice, oltre che coltivare delle skills specifiche lavorando sulla propria personalità.
Pertanto, nelle prossime righe esamineremo quale sia il percorso formativo richiesto per formarsi correttamente come attore o attrice, nonché alcune delle qualità più importanti da sviluppare per farsi notare in un ambiente sempre più competitivo!

Il percorso formativo per diventare attore

Innanzitutto, è opportuno partire da una premessa fondamentale: per diventare attore serve passione e talento, cardini che consentono di affrontare il percorso formativo specifico in modo efficace.
Ad ogni modo, per riuscire a diventare attore o attrice non è necessario seguire un percorso strutturato in modo rigido; in generale, infatti, vale la regola del mettersi alla prova il prima possibile per scegliere se intraprendere effettivamente la strada della recitazione.
Per questo, l’aspirante attore dovrebbe innanzitutto provare a frequentare corsi amatoriali, a recitare in spettacoli per principianti o, se possibile, prendere parte ad un qualche spot pubblicitario, tutte ottime occasioni per iniziare a costruirsi un bagaglio di esperienza in vista di ciò che potrebbe riservare il futuro.
Ovviamente, per accedere alle scuole di recitazione più prestigiose è necessario avere un diploma di scuola superiore ed una certa base culturale capace di aiutare l’aspirante attore a proseguire gli studi.
Inoltre, è altrettanto fondamentale iscriversi ad una scuola di recitazione o ad un’accademia teatrale o cinematografica in grado di fornire un’adeguata preparazione tecnica indispensabile per interiorizzare i principi cardine della professione.


Un ruolo cruciale lo ricoprono anche i corsi di specializzazione, come quello di dizione o uno propedeutico alla tipologia di spettacolo che si ha intenzione di tradurre in realtà, senza dimenticare la frequentazione di masterclass o workshop organizzati da esperti del settore.
Infine, completare la propria preparazione studiando una lingua straniera e allenandosi a parlarla è senza dubbio un quid in più che consente di avere un bagaglio di competenze ancor più ampio.
Che dire delle cosiddette soft skills, ossia le qualità da coltivare per inseguire il sogno di diventare attore?

Le qualità da sviluppare per diventare attore

Parallelamente al talento e alla formazione altamente specifica da seguire, esiste un ventaglio di qualità e abilità da coltivare e da affinare per costruirsi una personalità orientata alla recitazione.
L’aspirante attore, infatti, dovrebbe lavorare sulla capacità di team building e sulla comunicazione dato che avrà a che fare con la troupe e con i colleghi con i quali è importante non entrare in conflitto ma fare squadra per superare le eventuali sfide che si presenteranno sul set.
Riuscire a comunicare efficacemente è fondamentale anche nei rapporti esterni, ad esempio con i fan e con la stampa.
Inoltre, al fine di calarsi in un personaggio è necessario studiarne attentamente le sfumature e la personalità: per questo, è saggio lavorare sulla propria vena creativa e sull’abilità di trovare soluzioni originali per restituire un’interpretazione credibile e realistica.
Tra le skills che un attore dovrebbe possedere rientrano sicuramente il ballo e il canto, utilissime per alcune scene di film o abilità necessarie per lavorare nei musical, nonché armi eccellenti da sfoderare all’occorrenza.

Insomma, diventare attore richiede senza dubbio tanta forza di volontà, spirito di sacrificio, passione e talento.
Incanalare tutte le proprie energie e risorse per raggiungere tale obiettivo sicuramente aumenterà le chance di realizzare quello che per moltissimi è il sogno di una vita!