CHI SONO
In un mondo dove l’arte della recitazione è spesso vista come un sogno irraggiungibile, mi distinguo come una figura unica.
CHI SONO
In un mondo dove l’arte
della recitazione è spesso vista come un sogno
irraggiungibile, mi distinguo come una figura unica.
Nata e cresciuta in Puglia, sono un’insegnante di religione nelle scuole primarie del nord Italia, ma nascondo una passione ardente per il cinema e la recitazione che mi ha accompagnata fin dall’infanzia.
Tra due mondi
Nonostante il forte richiamo del palcoscenico, ho inizialmente seguito un percorso più convenzionale, conseguendo una laurea magistrale in Scienze Religiose e intraprendendo una carriera nell’insegnamento. Tuttavia, la mia vera vocazione – diventare attrice – non ha mai smesso di ardere dentro di me, creando una tensione tra la stabilità della mia professione attuale e il desiderio di esplorare appieno il mio potenziale artistico.
La sfida di una vocazione
Mi chiedo spesso come posso conciliare la mia formazione umanistica e la mia esperienza nell’insegnamento con la mia passione per la recitazione, trasformando ciò che sembrava essere solo un sogno in una concreta opportunità professionale nel mondo del cinema.
Un profilo unico per il cinema
La risposta risiede nella mia straordinaria capacità di fondere i miei diversi mondi, creando un profilo unico e affascinante per l’industria cinematografica:
Background umanistico
come risorsa
La mia formazione in teologia non è un ostacolo, ma un prezioso vantaggio. Questa profonda comprensione dell'animo umano e delle grandi questioni esistenziali mi permette di approcciarmi ai personaggi con una sensibilità e una profondità rare, arricchendo ogni ruolo con sfumature complesse e autentiche.
L'insegnamento come
palestra di espressività
La mia esperienza come insegnante non è separata dalla mia passione per la recitazione. Al contrario, l'aula è diventata il mio palcoscenico quotidiano, dove affino costantemente le mie capacità di comunicazione, empatia e presenza scenica. La mia abilità nel catturare l'attenzione dei bambini e trasmettere emozioni si traduce in una naturale capacità di connettermi con il pubblico.
Integrazione di cinema
e didattica
Ho brillantemente incorporato tecniche di recitazione e linguaggio cinematografico nel mio metodo di insegnamento. Questa fusione innovativa non solo arricchisce l'esperienza di apprendimento dei miei studenti, ma dimostra anche la mia profonda comprensione del potere narrativo del cinema e la mia capacità di utilizzarlo in modi creativi e impattanti.
Formazione continua
e dedizione
Nonostante gli impegni professionali, ho dimostrato una straordinaria dedizione alla mia crescita artistica. Da cinque anni seguo un percorso di formazione in recitazione cinematografica, evidenziando la mia determinazione nel perfezionare il mio craft e la mia disponibilità ad investire tempo ed energie nel mio sviluppo come attrice.
Una prospettiva unica
La combinazione delle mie radici pugliesi, formazione teologica, esperienza nell'insegnamento e passione per il cinema mi conferisce una prospettiva unica. Questa ricchezza di esperienze e conoscenze mi permette di approcciarmi ai ruoli con una profondità e un'autenticità che possono portare sullo schermo personaggi memorabili e storie coinvolgenti.